Lo scopo delle difficoltà. parte 2
- Rosa Paola Carfora
- 22 lug 2021
- Tempo di lettura: 3 min

La forza degli ostacoli Detto questo, nonostante i nostri sforzi di auto-miglioramento, possiamo comunque trovarci in situazioni difficili e fuori dal nostro controllo. Ad esempio possiamo trovarci ad accettare un impiego frustrante perchè abbiamo necessità di guadagnare denaro; oppure abbiamo difficoltà ad instaurare una relazione duratura, o se non riusciamo ad ottenere un lavoro, una casa, un figlio e via dicendo…. Ci sono periodi che possono durare anni, in cui sembra che tutte le avversità si abbattano su di noi e nonostante tutti i nostri sforzi ci troviamo senza vie di uscita.
Ho affrontato più di un periodo come questo e so sulla mia pelle che tutto ciò può essere così sfiancante e deprimente da perdere la lucidità in alcuni frangenti.
Mille volte mi sono chiesta: “Perché? Perché a me? Cosa ho che non va? Cosa ho fatto?”
E di fronte a queste domande ho avuto 2 tipi di reazione:
1) Disperazione, sconforto, autobiasimo
2) Cercare un motivo valido per cui queste cose mi stavano accadendo
Ho letto centinaia di libri ed ho cercato risposte ovunque, ho avuto molti maestri, ho indagato la mia vita onirica, le canzoni, l’oroscopo, il mio passato, le mie amicizie, il terapeuta… ed alla fine ho composto la mia risposta: ogni mia difficoltà era lì a spingermi a guardare oltre i miei limiti e a migliorare la mia vita. Osservando tutto, senza lasciarmi andare alle lamentele, ho visto che ogni difficoltà che avevo incontrato era li per aiutarmi a vedere qualcosa al di là delle mie capacità. Le difficoltà sono forze che si attivano per aiutarci a capire che ciò che ci rifiutiamo di accettare come giusto, in realtà, ci serve per poter vedere altre strade, quelle veramente nostre, che ci portano a realizzare noi stessi al 100%. Finchè noi ci opponiamo ad esse e le ricacciamo, finchè ce ne lamentiamo e ci danniamo, loro resteranno lì per noi, per aprire i nostri occhi verso orizzonti che non siamo ancora stati in grado di guardare. Dietro ogni difficoltà c’è una lezione che dobbiamo apprendere.
Ogni difficoltà è un maestro che è lì fatto su misura addosso a noi, per smussare i nostri spigoli per entrare in armonia con la vita.
E’ difficile imparare dalle difficoltà e anche volendolo fare è difficile capire come si fa, da dove si comincia.
Quando in passato mi sono trovata in questa situazione e quando mi capita adesso di non sapere che strada intraprendere io prego.
Ma non è una preghiera in senso religioso la mia, tutt’altro, io prego me stessa, prego la mia parte migliore di aiutarmi a vedere ciò che mi sta sfuggendo e cerco di avere fede in me stessa e nelle mie capacità di imparare qualcosa di nuovo. Se guardo indietro ai miei grandi momenti bui, spesso mi rammarico di tutto il tempo che ho passato a soffrirne.
Nonostante fossi apparentemente giustificata a starci male, io penso solo a quanta vita mi sono persa nel frattempo. A quante possibilità ho perso a causa di quel dolore così paralizzante. Oggi vedendo, tutte le possibilità che i problemi passati mi stavano aprendo, mi trovo ad affrontare i nuovi ostacoli con un’apertura diversa.
Sia chiaro che ho ancora giorni complicati e pesanti, ma nello stesso tempo mi fermo a pensare: “Chissà qual è il messaggio che devo captare questa volta!”
E comincio a fantasticare….
Buona guarigione a tutti
Commenti