È arrivata! Cronaca di 4 giorni di influenza
- Rosa Paola Carfora
- 25 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Solo una 10 giorni fa, avevo scritto un articolo intitolato: “L’autunno, i polmoni e il
raffreddore” e dopo soli 2 giorni, sono apparsi i primi segnali di un’influenza durata in tutto 4 giorni, ma sono stati 4 giorni intensi!
Quindi ho deciso di raccontarvi come ho affrontato questa esperienza, unicamente tramite rimedi naturali, così come avevo scritto nel post sopra citato.

Premetto che io sono in buona salute e ho, in generale, una forte costituzione; inoltre sono da anni abituata ad assumere fitocomplessi, integratori e oligoelementi in casi di bisogno, per cui si può dire che, presumibilmente, i miei organi emuntori siano sgravati dall’accumulo dei farmaci di sintesi. Sottolineo anche, come ho già specificato altre volte, che ogni casistica va valutata singolarmente. Ogni individuo è un mondo a sé e la disfunzione che lo colpisce, pur presentando sintomi simili a quelli riscontrabili in altri individui, in molti casi ha origine diversa. Perciò vi saranno rimedi molto utili per una persona, mentre risulteranno meno efficaci altri. È importante scegliere rimedi e integratori di ottima qualità in quanto molti prodotti naturali sono soggetti a minori controlli e “naturale” non è sinonimo di “innocuo”. E inoltre importante assumerli rispettando le modalità e i dosaggi suggeriti dal medico, dallo specialista e dal produttore. Tornando alla mia personale esperienza, tutto è cominciato con un leggero mal di gola e un po’ di stanchezza. Per cui ho trattato il fastidio con cose che avevo già in casa:
Ribes Nigrum MG, gemmoderivato che possiede proprietà antinfiammatorie
Propoli TM che ha proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, immunostimolanti, anestetiche, antinfiammatorie ed è considerata un vero e proprio antibiotico naturale.
Inoltre ho deciso di cenare con del brodo di gallina caldo con un po’ di quinoa. Il giorno seguente il mal di gola non era più un problema, ma ero molto più abbattuta e sofferente, sentivo tutta la testa congestionata con una sensazione di infiammazione generale, abbondante scolo retronasale, mal di testa, dolori alle gambe, una lieve febbre (37.2°), non riuscivo a svolgere attività e non avevo appetito. La cosa fondamentale quindi in una situazione simile è restare a riposo e, in assenza di appetito, anche il digiuno aiuta. Ho continuato Con Ribes N. e Propoli e ho aggiunto un altro rimedio che avevo già a casa:
Rame oligoelemento che si utilizza più frequentemente negli stati infiammatori, infettivi e virali. Stimola il sistema reticolo endoteliale. Ho poi chiesto al mio compagno di andare in farmacia a procurarmi: Carpino bianco GM che ha un tropismo elettivo per i seni paranasali, il rinofaringe e la trachea su cui esplica attività cicatrizzante, antispasmodica e antitussigena e un Integratore a sostegno del sistema immunitario base di: Vit. C, vit. D, Zinco, Selenio, Quercetina, EGCG e Beta-glucani. Inoltre mi ha dato molto sollievo fare delle Fumenta a base di oli essenziali, ho usato ciò che avevo in casa: pino mugo – timo -eucalipto – albero del tè. Il giorno dopo si è palesato un po’ di reffreddore e una leggera tosse superficiale, per cui ho continuato con tutti i rimedi del giorno precedente aggiungendo uno Sciroppo balsamico a base di miele; complesso molecolare di resine, polisaccaridi da grindella, piantaggine ed elicriso; O.E. di Eucalipto, Anice stellato e Limone. Quando ho riacquistato un po' di appetito, ho mangiato un po’ di rucola e avocado conditi con olio, limone e poco sale (integrale); qualche Feijoa del mio albero, dello yogurt (anche se i latticini non sono sempre indicati, ma ne avevo tanta voglia!) e qualche cracker senza glutine. Non ho stabilito una dieta apposita, ma ho cercato di assecondare le mie voglie con ciò che sapevo essere meno dannoso possibile e con ciò che avevo a disposizione a casa. Ho sempre evitato il caffè e ho bevuto un po’ di tè verde e acqua. Il quarto giorno il raffreddore era diminuito e avevo recuperato un po’ di forze e un po’ di appetito, ma comunque ero accompagnata da un senso di stordimento generale ed energia limitata. Ho continuato con tutti i rimedi tranne Ribes N. e Propoli. In tutto ciò posso dire che la cura migliore è stato il riposo assoluto, dormire, senza leggere, senza tv, senza telefono. Nonostante il malessere ho sentito che è estata un’occasione per ripulirmi sia nel corpo che nella mente. Quindi se capita anche a voi, il mio consiglio principale è fatevi coccolare e riposate il più possibile, tanto in ogni caso passerà!
Commenti