Astrologia e Libero Arbitrio possono coesistere? parte 2
- Rosa Paola Carfora
- 8 lug 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Con l’essere liberi, non intendo necessariamente condizioni quali:
• Disponibilità economica • Salute perfetta • Famiglia del mulino bianco • Anima gemella

E’ ovvio che tali condizioni di partenza offrano maggiori possibilità di realizzazione, tanto che sono spesso i comuni desideri (illusori) per il raggiungimento della felicità.
Ma al di là che ciò che sono le condizioni esterne, il grado di libertà a cui mi riferisco riguarda uno stato interiore di fiducia nel bene (E qui potremmo aprire un altro post dedicato).
Indice
L’OROSCOPO COME VIA DI FUGA
Le persone con limitata libertà (o percezione di essa), che vivono quindi in condizioni più difficili, che hanno poca fiducia e che si sentono più in trappola, sono quelle che più si affidano alle previsioni astrologiche.
L’oroscopo oggi viene spesso consultato nella speranza di intravedere una fuga da una realtà spiacevole in cui ci si sente vittima di forze considerate al di sopra del proprio potere di azione e alla quale ci si deve arrendere.
La situazione generale quindi si divide in 2 grandi categorie:
• Le persone che sanno esercitare la propria volontà ed hanno pregiudizi e biasimano verso chi crede nell’astrologia.
• Le persone che sono incapaci ed impossibilitate a portare nella loro vita i cambiamenti che vorrebbero e che cercano speranze e suggerimenti nell’astrologia (o comunque al di fuori di se stessi).
Ovviamente ci sono anche le eccezioni, ovvero le persone che esercitano con successo la propria volontà e che sono interessate alle previsioni astrologiche.
Per tanti anni io stessa ho fatto parte della categoria di chi si sentiva in trappola e consultavo scrupolosamente ogni previsione nella speranza che “qualcosa” mi tirasse fuori dalle situazioni che non riuscivo a gestire e che generavano in me frustrazione e sconsolatezza.
Ho guardato così tante previsioni che alla fine ho deciso di porre molta attenzione sulla loro effettiva validità.
Dalla mia esperienza ho appurato che molte previsioni erano giuste… ma altrettante non lo erano!
Di norma accoglievo tutte le “cattive” previsioni con molta angoscia. Mi impaurivo al punto di decidere che avrei fatto di tutto affinché non si realizzassero e devo ammettere che nel 90% dei casi ci sono riuscita (tranne nel periodo in cui ho avuto Saturno nel segno).
SATURNO “il signore del karma” Saturno detto anche “il signore del karma” si presenta ogni 29 anni circa e staziona per circa 2 anni in ogni segno. Tra il 2010 ed il 2012 è stato il mio turno. Come effetto ha spazzato via ogni pseudo equilibrio che mi ero illusa di aver raggiunto come fosse un uragano invisibile.
Saturno è famoso proprio per questa sua caratteristica, distrugge ogni conquista fasulla. Mi ha costretta a smettere di lottare contro finti mostri e ad arrendermi alla vita con una serenità mai provata regalandomi un nuovo atteggiamento mentale. Saturno mi ha messa a dura prova mantenendo le sue catastrofiche profezie.
Portando via i rami secchi ed inutili di cui non riuscivo a liberarmi, ha dato spazio a nuovi germogli. E così il suo passaggio, mi ha mostrato quanto io sia più potente e decisiva.
Rompendo quel muro dietro al quale mi rifugiavo, ho capito quale fosse la strada della mia realizzazione ed ho cominciato ad aprire quelle porte contro cui prima sbattevo inesorabilmente (e ripetutamente).
ASTROLOGIA, DNA CELESTE. La mia teoria sulla coesistenza tra Astrologia e L.A. consiste nel considerare l’astrologia il personale corredo genetico celeste. Il tema natale personale è il nostro punto di partenza, rappresenta la lista degli optional che abbiamo in dotazione, la serie dei programmi pre installati nella nostra “anima”. Siamo noi però, ad esercitare o meno le potenzialità e/o i limiti di questi programmi; a decidere come condurre i giochi e, davanti ad ogni scelta, siamo noi a determinare il percorso da intraprendere.
Maggiore sarà la nostra consapevolezza e minore sarà l’influenza che le previsioni astrali eserciteranno su di noi.
Se al contrario restiamo spettatori della vita senza lo sforzo di agire e decidere per noi stessi, ma schiavi dei condizionamenti esterni, saremo influenzati da quei programmi di default, con tutti i pregi ed i limiti che prevedono.
2 gemelli omozigoti, condividendo il DNA, sono predisposti alle stesse malattie, ma possono manifestarle o meno ed in modo completamente opposto, se esposti a diversi stimoli e condizioni generali.
Allo stesso modo, 2 persone che condividono il tema natale, pur avendo in comune numerosi aspetti caratteriali, si evolveranno differentemente se esposte a diversi stimoli e ambiente. Nel senso che uno può manifestare pregi o limiti che nell’altro possono restare latenti nell’inconscio.
L’ideale è quindi quello di servirsi dell’astrologia per conoscere al meglio le nostre caratteristiche di base. Soprattutto quelle che riguardano gli aspetti inconsci anche detti “lati ombra”, al fine assumere sempre più consapevolezza e lavorare sui punti deboli della personalità.
UN ESEMPIO BANALE Molte persone del capricorno hanno la tendenza ad essere molto prudenti, sospettose e serie. Questi aspetti, a loro favorevoli in alcuni ambiti, come ad esempio quello degli affari; sono allo stesso tempo, di ostacolo in una relazione sentimentale.
Lavorando con consapevolezza sui loro atteggiamenti istintivi, potrebbero limitare questa innata diffidenza e pesantezza e sperimentare consapevolmente nuovi modi di interagire… Così facendo avrebbero la possibilità di interiorizzare nuove risposte, ampliando di conseguenza il proprio raggio di azione e pensiero, in una parola…evoluzione.
Commenti