Kuzu! - Il mio rimedio post stravizi -
- Rosa Paola Carfora
- 31 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Quanti di voi hanno lo stomaco e l’intestino sottosopra dopo aver ceduto a vari stravizi alimentari? Io sì, lo confesso!
Oggi è lunedì e sono reduce da un week end di stravizi.
Ieri ho festeggiato i 40 anni della mia amica di sempre e l’altro ieri ho passato la giornata a casa di mia madre!
Chi mi conosce sa bene che in tema alimentare, sono molto attenta alla qualità e alle caratteristiche degli alimenti ammessi nella mia casa e potrei parlare a lungo di quanto sia importante nutrirsi in modo sano e consapevole; avere cura di tutto il sistema digerente ecc ecc...
Ma oltre tutto questo, va sempre ricordata l'enorme valenza emotiva legata cibo e al PIACERE e infatti, io che sono anche una golosa, quando mi trovo in contesti conviviali cedo facilmente alle tentazioni mangiando e gustando qualsiasi cosa...Ma ahimè, con conseguenze poco piacevoli!
Se infatti mangio troppo pane, pasta o dolci (come ieri), passo il giorno successivo (cioè oggi) a soffiarmi il naso, sentendomi pesante e assonnata, con scarsa capacità di concentrazione e una sgradevole sensazione di infiammazione generale, uno strazio! Come rimediare??
Sicuramente idratandomi adeguatamente bevendo acqua nella stagione calda, ma anche infusi, zuppe o brodo nella stagione fredda.
Connettendomi più profondamente con le mie sensazioni corporee ed evitare di mangiare forzatamente in assenza di fame
Con qualche rimedio da Naturopata!!
Stamattina ho subito pensato al Kuzu! Per chi non lo conoscesse, Il Kuzu è l’amido che si estrae dalle radicila della Pueraria Lobata, una leguminosa originaria del Giappone. Grazie ai sali minerali e isoflavoni, ha effetti alcalinizzanti, antinfiammatori, antimicotici e antitumorali.
Sono Moltissimi i benefici che apporta all'oganismo, a partire dal tratto digerente:
Protegge e lenisce le mucose di stomaco e intestino, calma le irritazioni di retto e colon.
Ma l’elenco dei suoi benefici va ben oltre a questo e tramite una veloce ricerca sul web spunteranno numerosi articoli che ne descrivono in dettaglio le virtù.
Sono inoltre molte le possibilità di utilizzo anche in cucina, sia in ricette dolci che salate.
Per sfiammare l’organismo però è sufficiente 1 cucchiaino pieno di kuzu in 250ml di acqua. Si porta a bollore e quando diventa trasparente, è pronto da bere.
La proporzione per il suo uso è: 10gr di kuzu -> 100ml di liquido.
Et voilà, alla salute!
Commenti